Innanzitutto BUON ANNO!
Vorrei dividere con voi le portate protagoniste di Vigilia e Capodanno ma sono talmente numerose che rischierei un post moooolto lungo e di difficile consultazione. Così, dando precedenza alla comodità, prenderò in esame un piatto per volta: mi sembra corretto partire con l'aperitivo, che ha aperto cene e pranzi di queste feste, rimandando ai prossimi giorni le altre sfiziosità.
Un grazie particolare a Gianfranco, la mia guida in cucina, che ha minimizzato i miei momenti di stress rispondendo a dubbi e perplessità organizzative, e anche perchè tante di queste ricette sono creazioni sue presentate a corsi Tamerici vecchi e nuovi....senza le mie domandine e le sue pazienti risposte non sarebbe stato tutto così perfetto.
per 12 bicchierini
per la gelatina di Campari
1,5 dl di Campari
1,5 dl di acqua
1 dl di succo d'arancia
1 dl di sciroppo di zucchero preparato con 60 gr di zucchero sciolto in 40 gr di acqua
7 gr di colla di pesce
per la granita
1,5 dl di succo d'arancia
30 gr di zucchero
per il coulis di fragola
100 gr di fragole
1 cucchiaio di zucchero a velo
Ammollare la colla di pesce in acqua fredda e poi scioglierla nel succo di arancia riscaldato, unire il resto degli ingredienti, versare in piccoli bicchieri e riporre a rassodare in frigorifero.
Per la granita, sciogliere lo zucchero nel succo d'arancia, versare in un contenitore largo in modo da formare uno strato di circa 1 cm, riporre nel congelatore mescolando di tanto in tanto, con una forchetta, in modo da rendere i cristalli piccoli.
Frullare le fragole con lo zucchero.
Servire i bicchierini con la gelatina di Campari con un poco di granita e coulis di fragola.
Noccioline
150 gr di arachidi salate tritate grossolanamente
30 gr di grana grattugiato
10 gr di zucchero
20 gr di albume
1 pizzico di sale
Miscelare tutti gli ingredienti in una ciotola, formare con le mani dei mucchietti e disporli su carta da forno, infornare a 140° per 20 minuti circa. Tolti dal forno attendere che siano ben freddi prima di conservarli in scatola di latta.
Ciao cara, se l'aperitivo è così sfizioso, figuriamoci tutto il resto...complimenti e auguroni!!! bacioni
RispondiEliminaun capolavoro!
RispondiEliminaaspetto con ansia le altre portate!
buon 2011!
Ma che bella idea, una gelatina di aperitivo...presentata superbene, come sempre!
RispondiEliminaAuguroni di cuore a te e a tutti i tuoi cari
Splendido!
RispondiEliminaTantissimi auguri Paola!
Il campari solido me lo segno perchè il mio ragazzo ci impazzisce =D
RispondiEliminaun'ottima idea rinfrescante per introdurre il pasto , tanti auguri Paoletta, un abbraccio.
RispondiEliminauna ricetta molto originale ma gustosissima
RispondiEliminaIl tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
RispondiEliminaSaremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su "Inserisci il tuo blog - sito"
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
bellissimo!
RispondiEliminaquesto non me lo farò mancare alle prossime cene...
complimenti e auguri!
Luciana: :-****
RispondiEliminamaia: visto che piano piano arriva il resto??? :-) ciao! buon anno anche a te!
Simo: grazie carissima, anche a tutti voi!
felix: un bacione e tantissimi auguri anche a te! grazie!
Cey: :-))
Claudietta: grazie, tanti cari auguri anche a te...sono stata un po' assente in questo periodo ma non per mia volontà...ho una voglia matta di fare un giro da te! un abbraccio forte
Gunther: :-)))
Gaia: grazie!