Mi hanno regalato una cassetta di fichi e per decidere il loro destino mi sono messa a girovagare per blog.
Ho preso nota di diverse ricettine dolci e salate ma questa, più di ogni altra, mi diceva "provami"...e così è stato con grande soddisfazione.
Mi voglia scusare il proprietario, colui o colei che ha postato la ricetta ma ho dimenticato di segnarmi la provenienza così da non poterlo linkare....se qualcuno la riconoscesse non esiti a contattarmi e provvederò immediatamente alla sistemazione con immenso piacere. Chiunque tu sia comunque grazie.
Accompagnata a formaggi è davvero speciale.
1 kg di fichi neri, quelli piccoli, di campagna, saporitissimi, quasi canditi dal sole (ma pure io avevo solo quelli verdi fuori e rossi dentro per cui ho utilizzato questi)
500 gr di zucchero semolato
1 bicchiere di marsala secco
4 cucchiai di aceto balsamico (più, eventualmente altro a vostro gusto; io non l'ho aggiunto).
Lavare i fichi e tagliarli a metà, senza sbucciarli. Metterli a cuocere in casseruola con lo zucchero, il marsala e l'aceto balsamico e cuocere fino alla consistenza della normale marmellata (fare la prova piattino versandone un cucchiaino sul piatto tenuto per qualche minuto in freezer, provare ad inclinarlo: se la marmellata cola lentamente mostrando una consistenza densa e appiccicosa, è pronta)..
Appena finito di cuocere aggiungere altro aceto balsamico a proprio gusto (quello usato in cottura si perde un po') ma tenendo presente che il dolce e l'aspro devono essere ben equilibrati, per questo motivo io non ne ho aggiunto.
Invasare subito bollente nei vasetti messi in forno per 10 minuti a 100°, tapparli, metterli capovolti fino a che, raffreddandosi, faranno il sottovuoto. Si conserva un anno tranquillamente e anche più.
Mi voglia scusare il proprietario, colui o colei che ha postato la ricetta ma ho dimenticato di segnarmi la provenienza così da non poterlo linkare....se qualcuno la riconoscesse non esiti a contattarmi e provvederò immediatamente alla sistemazione con immenso piacere. Chiunque tu sia comunque grazie.
Accompagnata a formaggi è davvero speciale.
1 kg di fichi neri, quelli piccoli, di campagna, saporitissimi, quasi canditi dal sole (ma pure io avevo solo quelli verdi fuori e rossi dentro per cui ho utilizzato questi)
500 gr di zucchero semolato
1 bicchiere di marsala secco
4 cucchiai di aceto balsamico (più, eventualmente altro a vostro gusto; io non l'ho aggiunto).
Lavare i fichi e tagliarli a metà, senza sbucciarli. Metterli a cuocere in casseruola con lo zucchero, il marsala e l'aceto balsamico e cuocere fino alla consistenza della normale marmellata (fare la prova piattino versandone un cucchiaino sul piatto tenuto per qualche minuto in freezer, provare ad inclinarlo: se la marmellata cola lentamente mostrando una consistenza densa e appiccicosa, è pronta)..
Appena finito di cuocere aggiungere altro aceto balsamico a proprio gusto (quello usato in cottura si perde un po') ma tenendo presente che il dolce e l'aspro devono essere ben equilibrati, per questo motivo io non ne ho aggiunto.
Invasare subito bollente nei vasetti messi in forno per 10 minuti a 100°, tapparli, metterli capovolti fino a che, raffreddandosi, faranno il sottovuoto. Si conserva un anno tranquillamente e anche più.
Buona, Paola. Io devo averne ancora un vasetto delle Tamerici...
RispondiEliminaVerissimo Virginia, con i formaggi poi...ma anche spalmata sul pane!!!! Da golosi come lo sono io! Paola
RispondiEliminaEvviva le composte da mangiare con i formaggi!!
RispondiEliminaOttima :)
Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
RispondiEliminaSaremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su "Inserisci il tuo blog - sito"
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
che bella ricetta. io ho appena fatto la marmellata di ficchi ero non mi e venuta tanto bene. questa e bellissima. buona!
RispondiEliminaChiara U. : eh sì...w le composte e w anche i formaggi. baci
RispondiEliminaSnooky doodle: questa è più adatta per essere mangiata con i formaggi e non con le torte ma in effetti è molto buona. Se la provi sappimi dire. :-))) Ciao