Sono reduce da un corso fantastico alle Tamerici tenuto dalle mitiche sorelle Simili sulla sfoglia e abbiamo imparato delle paste ripiene davvero sfiziose ma....silenzio assoluto....perchè è stata un'anteprima del libro che presenteranno a settembre nella mia città in occasione del festivaletteratura....per cui l'appuntamento è rimandato ad allora.
Ecco quindi un succulento primo piatto, preparato con le tagliatelle portate a casa dal corso di ieri, e utilizzando la ricetta, leggermente riadattata, presentata qui da Paoletta: davvero veloce e gustosa.
Ingredienti per 4 persone:
Ecco quindi un succulento primo piatto, preparato con le tagliatelle portate a casa dal corso di ieri, e utilizzando la ricetta, leggermente riadattata, presentata qui da Paoletta: davvero veloce e gustosa.
Ingredienti per 4 persone:
1 mazzetto di asparagi
1 pugno di mandorle con la pelle
3 cucchiai di pecorino sardo
4 cucchiai di panna fresca
sale
pepe
olio extravergine di oliva
tagliatelle secche all'uovo
Procedimento:
Lessare 1 mazzetto di asparagi, poi tagliare le punte e metterle da parte. Passare nel mixer, con le lame a intermittenza, il pugno di mandorle e lasciarle a granella. Unirle al pecorino.
Frullare poi i gambi degli asparagi, e aggiungerli, per 2/3 in una padella dove si sarà fatto scaldare dell' olio evo e lasciando per 2 o 3 minuti; l'altro terzo lo mettiamo insieme alle tagliatelle buttate a bollore in acqua salata.
Diluire la crema di gambi con 1 o 2 piccoli mestolini di acqua di cottura della pasta, a seconda della densità, tenendone da parte ancora un po' che potrebbe poi servire.
Salare poco e aggiungere il mix di pecorino e mandorle, aggiustare di sale, spolverare di pepe e cuocere a fuoco basso 1 o 2 minuti.
Aggiungere le punte degli asparagi e i 4 cucchiai di panna fresca; se troppo denso diluire di nuovo con acqua di cottura. Versare le tagliatelle nella crema, passarle qualche secondo sul fuoco continuando a mescolare per ben amalgamare. Spegnere e servire.
Aggiungere le punte degli asparagi e i 4 cucchiai di panna fresca; se troppo denso diluire di nuovo con acqua di cottura. Versare le tagliatelle nella crema, passarle qualche secondo sul fuoco continuando a mescolare per ben amalgamare. Spegnere e servire.
anche se è l'alba del mattino, queste tagliatelle mi trasmettono un profumo... quasi come fosse reale... che mi fa venir fame anche ora :)
RispondiEliminaGrazie Fiordivanilla...un abbraccione. Paola
RispondiElimina